Caratteristiche della pietra Diaspro Nero
- Origine del nome: Dal greco “iaspis” e “jaspidem”, significa “pietra maculata”
- Gruppo di appartenenza: Quarzo microcristallino
- Composizione chimica: biossido di silicio SiO2
- Durezza: Tra 6,5 e 7
- Sistema cristallino: Romboedrico
- Deposito(i): Germania, Brasile, Stati Uniti, Francia, India, Madagascar, Urali, Russia.
- Colore(i): Tutti i colori. Il diaspro può includere: figure geometriche, macchioline, macchie, nuvole, strisce.
La pietra di diaspro nero, la sua storia, la sua origine e la sua composizione, le sue proprietà e le sue virtù nella litoterapia
I diaspri sono molto numerosi, queste pietre sono disponibili in molte varietà diverse. Alcuni sono molto più famosi di altri ma non per questo meno importanti. È il caso del diaspro nero che è uno dei diaspri meno popolari. Ottenere informazioni su questa pietra non è sempre facile, poiché vengono fatte pochissime pubblicazioni al riguardo, il che può rendere la ricerca molto noiosa. Minerale molto utilizzato in Litoterapia per le particolari proprietà di cui è ricco, agisce attivamente sul corpo e in campo psicologico. Cerchi informazioni affidabili e complete su questa pietra misteriosa? France Minéraux si tuffa nel cuore dell'universo di questo minerale per presentarti tutto ciò che devi sapere su questa bellissima pietra nera.
Storia della pietra di diaspro nero
Il nome “diaspro” deriva dal greco “Iaspis”, che a sua volta deriva dall'ebraico “Yashepheh”, che significa “agata”. Nel corso della storia questo minerale è stato una delle pietre più sfruttate. Veniva utilizzato da un lato come accessorio e dall'altro come materiale prezioso legato alle credenze. Questa pietra ha avuto vari significati a seconda dell'ambiente in cui è stata ritrovata. In Grecia questa pietra era legata alle dee Gia e Callisto, rispettivamente dea madre e dea della luna. Anche l’Egitto aveva vari usi di questo minerale. Parliamo principalmente della realizzazione di amuleti dalla forma molto particolare, per rendere omaggio agli Dei. I romani, dal canto loro, associavano questa pietra alla dea della fertilità e della castità chiamata Bona Dea. I popoli del nord lo usavano per realizzare strumenti di caccia.
Nella Bibbia si dice che questa pietra è una delle 12 pietre dell'armatura di Aronne, ma con riserve, perché all'epoca le descrizioni non erano precise come oggi. Nella tradizione cristiana, il diaspro simboleggia la dura roccia che servì da fondamento alla chiesa di Cristo attraverso la consacrazione di San Pietro. E nell'ultimo libro della Bibbia, "Apocalisse", l'apostolo Giovanni presenta Cristo su un trono di diaspro, che simboleggia l'eternità, la rivelazione e la rigenerazione. Anche gli indiani avevano molti usi per questa pietra, principalmente realizzando sculture protettive che li sorvegliavano di notte. Lo usavano anche per far cadere la pioggia.
Origine e composizione della pietra di diaspro nero
Il diaspro nero si trova in grandi quantità. Gli ammassi principali sono stati scoperti in Brasile, sebbene siano presenti in diversi paesi. Può essere classificato come quarzo microcristallino. La sua formazione avviene principalmente nelle profondità della terra ad alta temperatura e pressione molto elevata. È costituito da silicio (SiO2) con un contenuto che varia dall'80% al 95% e ha una durezza pari a 7 sulla scala di Mohs. Allo stato grezzo il diaspro nero può avere dimensioni e pesi variabili a seconda delle condizioni della sua formazione. Distinguiamo 4 tipologie principali di Diaspro, ma il Nero rientra nella categoria dei diaspri monocromatici.
Virtù e proprietà della pietra di diaspro nero nella litoterapia
Nella litoterapia, il diaspro nero è riconosciuto per le sue straordinarie proprietà e virtù. Secondo la leggenda possiede abilità magiche che si esprimono portandolo con sé regolarmente. Indipendentemente dalle dimensioni o dal peso del diaspro nero, le sue capacità rimangono le stesse. Ci permette di essere più sereni ed equilibrati sviluppando la nostra autostima, la nostra socievolezza, migliorando le nostre relazioni con gli altri e il nostro modo di percepire le cose, il nostro ambiente e la vita sociale in generale. Inoltre, questo minerale mantiene molte funzioni del nostro corpo e ci protegge da molte malattie.
Le virtù e le proprietà della pietra di diaspro nero a livello psicologico
Il diaspro nero è apprezzato come pietra di energia, attività e radicamento. Aiuta a stimolare e rafforzare la mente. Questo minerale nero segna l'espressione della propria personalità.
Questa pietra rafforza la tua autostima e ora avrai fiducia nel tuo potenziale, perché ti aiuta a superare la paura dell'ignoto. È uno dei minerali accoglienti, caldi, festosi e ospitali. Allo stesso modo, il cristallo nero ti permetterà di affermarti di fronte a una sfida, ad avversari o concorrenti. Tutte le persone con bassa autostima dovrebbero assumere questo minerale naturale. Lo stesso vale per chi vuole ricominciare da capo. Allo stesso modo, le persone il cui lavoro richiede il contatto con gli altri o lo svolgimento di conferenze dovrebbero acquistare gioielli di diaspro, perché questa pietra conferisce a chi lo indossa eloquenza e carisma nella giusta quantità.
Non esiste un limite di età per indossare questa pietra. È consigliato a tutti, anche agli anziani. Quest'ultimo deve indossare questo cristallo perché avrebbe virtù di longevità. In effetti, questo Diaspro aiuta a riequilibrare la mente donando la vitalità necessaria per combattere gli effetti della vecchiaia. Gli anziani che indossano questo minerale affrontano ogni situazione e ne escono vittoriosi.
Poiché questa pietra aiuta a stimolare la mente, ti permette di essere più calmo e lucido, qualità che aiutano a completare con successo progetti e ad affrontare le sfide.
Le virtù e le proprietà della pietra di diaspro nero a livello fisico
Il diaspro nero ha molte proprietà curative, di comprovata efficacia. Questa pietra tratta con facilità qualsiasi disfunzione del sistema digestivo, poiché riequilibra il fabbisogno minerale. Allevia efficacemente il mal di stomaco e purifica il fegato.
Questo diaspro ha la capacità di stimolare la sessualità maschile. Dona agli uomini un'elevata libido e un maggiore piacere durante le relazioni intime. Allo stesso tempo, questo minerale aiuta a regolare il sistema ormonale femminile durante la gravidanza. Partecipa al corretto sviluppo del feto e lo protegge, conferendogli la capacità di prevenire aborti e interruzioni di gravidanza.
Questo diaspro aiuta a regolare il flusso sanguigno e favorisce una buona circolazione sanguigna. È efficace anche nel facilitare la crescita ossea, nel potenziare lo sviluppo cellulare e nella regolazione della cistifellea. In generale, questa pietra contribuisce al corretto funzionamento dell'organismo combattendo alcune patologie.
Questa pietra aiuta a lenire il più possibile il sanguinamento e a facilitare il processo di guarigione. È molto efficace nel rallentare notevolmente il sanguinamento in caso di ferite profonde. Partecipa alla regolazione delle funzioni di diversi organi lottando contro il loro degrado per preservare la salute di chi lo indossa.
Simboli della pietra di diaspro nero
- Sconosciuto
Tradizioni della pietra di diaspro nero
- Sconosciuto