Vai direttamente ai contenuti
Capelli di Venere

Capelli di Venere

Caratteristiche della pietra Capelli di Venere

  • Origine del nome: Dalla sua composizione, rutilo, in riferimento allo splendore dei capelli di Venere.
  • Composizione chimica: biossido di silicio, SiO2.
  • Durezza: 7.
  • Sistema cristallino: Romboedrico.
  • Deposito(i): Molto numeroso in tutto il mondo.
  • Colore(i): Dal beige chiaro al nero, prevalentemente marrone e marrone, passando per il giallo dorato e con aree di trasparenza

 

La pietra dei capelli di Venere, la sua storia, la sua origine e la sua composizione, le sue proprietà e le sue virtù nella litoterapia

Storia della pietra capelli di Venere

La pietra Capelli di Venere era già apprezzata dai nostri antenati ai tempi dell'Impero Romano. Questa gemma piuttosto speciale veniva usata come ornamento. Era molto di moda in Europa nel XVII secolo. Attualmente il giacimento più grande si trova in Brasile, a circa 400 chilometri da Salvador. La tua pietra proviene sicuramente da questa regione. Tuttavia è possibile trovarne alcuni sulle Alpi e in Madagascar.

Nel 1803 fu il famoso mineralogista Abraham Gottlob Werner ad avere l'opportunità di descrivere per la prima volta il Rutile. Gli dà anche il nome che in latino significa “rosso”, cioè “veneris crinis”. Alcuni esemplari di questa pietra presentano un colore rosso brillante dovuto ad un'elevata concentrazione di titanio al suo interno. Fin dall'antichità, nella cultura, i cristalli di Quarzo rutilo sono stati utilizzati come ornamento. È noto che le sue inclusioni e gli aghi dorati assorbono la luce solare per trasferirti il ​​suo calore. Gli aghi d'oro che puoi vedere attraverso la pietra sono l'origine del suo soprannome “capelli d'angelo” che in seguito divenne “capelli di Venere” .

Dal XIX secolo, la pietra Capelli di Venere è stata utilizzata per creare gioielli popolari. Le sue inclusioni gli conferiscono un aspetto trendy e unico. In litoterapia siamo consapevoli che questa pietra possiede da secoli molteplici virtù. In passato veniva consumato sotto forma di elisir ogni mattina. Oggi si preferisce la pietra allo stato naturale o levigata. Le sue vibrazioni proteggono quotidianamente chi lo indossa.

 

Origine e composizione della pietra dei capelli di Venere

Questa specie di cristallo di rocca presenta inclusioni di rutilo. Sono caratterizzati da fibre flessuose abbastanza fini. Le fibre gli conferiscono un riflesso che tende al biondo e al rosso. Da questa apparizione deriva anche il suo nome. Questo si riferisce ai capelli della dea romana Venere. In natura è possibile trovare Capelli di Venere che talvolta pesano diverse decine di chilogrammi. Contengono poi inclusioni di ematite e rutilo visibili ad occhio nudo. A volte il rutilo ha inclusioni dorate. Altre volte ci sentiamo un po' come se crescesse come le piante perché ha una base. Più raramente presenta una stella a sei punte.

La pietra Capelli di Venere è trasparente e abbastanza solida. È composto principalmente da titanio. Vi si trovano anche stagno, ferro, tantalio, vanadio e niobio. Questi ultimi sono responsabili delle sue sfumature. Durante la sua cristallizzazione, il rutilo si ingloba nel Quarzo da qui i suoi aghi dorati che formano il cuore della pietra. Il cristallo si forma a temperature molto elevate. Il suo sistema cristallino è romboedrico. Sulla scala di Mohs, i capelli di Venere hanno una durezza di 7 e una densità di 2,65. Lo avrai capito, questo cristallo è resistente al tempo. Puoi trovare bellissime collezioni di gioielli in tutto il mondo.

Virtù e proprietà della pietra dei capelli di Venere nella litoterapia

Le virtù e le proprietà della pietra dei capelli di Venere a livello psicologico

La pietra Capelli di Venere infonde una sensazione di libertà in chi la indossa. Gli dà speranza e ottimismo per affrontare la vita di tutti i giorni. Lo libera da tutte le sue paure e dubbi per offrirgli una forza mentale indistruttibile. I Capelli di Venere portano chiarezza alla mente. Si consiglia alle persone timide o che non hanno fiducia in se stesse di indossarle. Con i capelli Venus, le tue scelte diventano più ponderate e più semplici.

La roccia è soprattutto un Quarzo Rutilo. Quest'ultimo è noto per essere un cristallo di saggezza. Ti insegna tutto ciò che devi sapere sulla spiritualità e sull'universo. Quando mediti con Capelli di Venere, sviluppi la tua chiaroveggenza. La presenza del rutilo nel suo sistema cristallino gli conferisce la capacità di ancorarti più profondamente sulla terra e nei mondi sottili. Una pietra protettiva, la roccia può essere posizionata al centro della tua casa. Svolgerà quindi il ruolo di custode del tuo interno. Posizionatelo, preferibilmente, vicino alle foglie di una pianta. Farà in modo che le cattive energie rimangano fuori e non ti disturbino ulteriormente.

Secondo alcuni terapisti, la pietra attira la prosperità. Grazie ad esso migliorerai lo stato delle tue finanze e perché no, diventerai ricco.

Le virtù e le proprietà della pietra capelli di Venere a livello fisico

La pietra Capelli di Venere è un cristallo di rocca che possiede potenti virtù in termini di accompagnamento. Si dice che aiuti a prevenire e combattere le disfunzioni del sistema respiratorio. Scaccia la sensazione di oppressione nei polmoni. In caso di tosse, si consiglia di utilizzare Capelli di Venere per purificare i polmoni e liberare le vie respiratorie. Ovviamente, se soffri davvero, è consigliabile consultare un medico che ti prescriverà una vera cura. La pietra può fornire sollievo solo a breve termine. Non può in alcun modo curare una malattia. I filamenti di rutilo che compongono la pietra tendono ad amplificarne i benefici. Il suo potere non smette mai di stupirci. Agli atleti si consiglia di armarsi dei Capelli di Venere prima di partire per l'allenamento. In effetti, renderanno la respirazione più facile e ti renderanno più efficiente. La roccia viene spesso utilizzata per alleviare il mal di schiena. Quando la pietra viene messa in contatto con l'Ambra, la miscela allevia i problemi respiratori.

Posizionandolo sul tuo secondo chakra, combatterai l'infertilità per permetterti di concepire un bambino il più rapidamente possibile. Posizionata sul chakra del plesso solare, la pietra capelli di Venere combatte la stanchezza e apporta energia fisica. Per amplificare gli effetti, puoi posizionare un cristallo in ogni mano. I chakra si armonizzeranno e si ricaricheranno naturalmente. Se il cristallo viene posizionato sul terzo chakra eliminerà gli stati di tristezza permettendoti di ritrovare il buon umore. I terapisti usano spesso i Capelli di Venere per purificare la propria aura dopo una lunga giornata di lavoro. Aiuteranno anche a lenire le ferite causate nelle vite passate.

Simbologia della pietra Capelli di Venere

  • Con quarzo: la pietra dei capelli di Venere rappresenta l'elevazione dell'anima, l'animalità che incarniamo.
  • Con rutilo: la pietra dei capelli di Venere rappresenta i nostri risultati sviluppati e accumulati, così come l'inflessibilità.

Tradizioni della pietra Capelli di Venere

  • Grecia: i capelli della pietra di Venere sono la pietra del dio Ares: vivacità, potenza e forza bestiale. È anche la protettrice del raccolto.
Torna al blog